La progettazione riguarda in gran parte l'area dell'annesso demolito presso l'ex Hotel Krone
e viene eseguita parallelamente con la casa delle associazioni (ex Hotel Krone) Il nuovo muro del cimitero diventa il nuovo limite del parco e dello spazio da sistemare.
Il terreno pianeggiante situato nella parte bassa verrà trasformato in una piazza capace di integrarvi
visivamente anche la vicina strada. Dal lato montagna la piazza verrà delimitata dai pendii che
svolgeranno una funzione protettrice e di riparo.
Con la nuova piazza si vuole offrire alle persone del luogo e ai visitatori una gradevole zona di relax
mettendo a disposizione sedute in abbondanza. La pavimentazione sarà di tipo selciato permettendo
di rendere la piazza appropriata anche come luogo per spettacoli. In casi di necessità sulla stessa piazza sarà anche possibile parcheggiare.
Il progetto include inoltre l'inverdimento dei pendii e la piantagione di rose sugli spazi lungo i sentieri e
attorno alle panche: in questo modo verrà creato un giardino delle rose in omaggio alla montagna
circostante (la parola “Rosengarten” in tedesco designa sia il giardino delle rose che la montagna del
Cantinaccio).
Gli interventi progettati ed eseguiti
1. Innalzamento della strada provinciale sulla p.f. 1140/1 con leggera correzione del raggio
2. Spostamento dei parcheggi
3. Spostamento della fermata dell'autobus e creazione di un’attraversamento pedonale
4. Creazione di un percorso pedonale lungo la strada provinciale
5. Sistemazione della piazza pubblica sulla p.f. 507/7 e p.ed. .80
6. Rinnovo del sentiero fiancheggiante il pendio e porta al cimitero, costruzione muro di sostegno
7. Realizzazione della pavimentazione
8. Ammobiliamento della piazza
9. Progetto di illuminazione
10. Realizzazione delle aree verdi